Il Fungo Porcino é considerato il principe della Sila, luogo in cui trova il suo habitat ottimale di crescita. Nasce un liquore unico nel suo genere, per soli palati esigenti, dal gusto bilanciato
Il Porcino Calabro é prodotto per macerazione del fungo porcino raccolto in primavera ed autunno sulle montagne della Sila.
Il periodo di raccolta ottimale é la fase in cui il fungo é ben sviluppato e maturo quindi piú profumato.
Il lavoro di raccolta del Porcino é molto duro ed impiega diversi raccoglitori esperti che conoscono approfonditamente il sottobosco silano e la stagionalitá di maturazione che varia molto in funzione delle condizioni pedoclimatiche e vegetative Presilane e Silane.
Il liquore di Porcino Calabro é l´unico realizzato con l´impiego di solo Porcino Silano senza alcuna aggiunta di coloranti ed aromi.
É un ottimo aperitivo e si presta bene per drink a base di whiskey come il Manhattan e l´Old Fashioned. Puó essere benissimamente utilizzato in cucina per aromatizzare pietanze al fungo quali brasati, scaloppine e risotti.
Come gustare al meglio il liquore al Porcino Calabro
Per scoprire come preparare dei deliziosi drinks e cocktails a base del nostro liquore al finocchietto visita la sezione Cocktails e troverai deliziose ricette per gustarlo al meglio.
Scopri come viene prodotto il liquore al Porcino
Il Fungo Porcino (Boletus edulis) é raccolto manualmente da esperti raccoglitori tra maggio e novembre sulle montagne della presila e della Sila greca.
I funghi raccolti vengono certificati da micologi ufficiali e poi portati in fabbrica dove sono lavorati, essiccati e qui stoccati per l´utilizzo annuale.
I funghi secchi all´occorrenza vengono immersi in serbatoi di acciaio inox contenenti acqua oligominerale ed alcool puro per consentire la cessione aromatica (macerazione); si ottiene cosi una soluzione idroalcolica marrone spiccatamente profumata e ricca di principi aromatici del Porcino Silano.
Dopo 4-5 settimane il processo si considera esaurito ed i funghi vengono rimossi dalla vasca, torchiati ed eliminate dal ciclo produttivo. La soluzione alcoolica aromatica cosí ottenuta viene filtrata e stoccata in serbatoio.
In fase di produzione nel serbatoio di miscelazione generale viene aggiunto l´alcool puro, lo sciroppo costituito da acqua oligominerale e zucchero, la soluzione alcoolica di fungo, ed infine l´acqua oligominerale a volume.
La miscela ottenuta viene quindi filtrata, raccolta in un serbatoio di stoccaggio, analizzata e quindi avviata alla riempitrice per il riempimento delle bottiglie precedentemente sciacquate e sgocciolate.
Vuoi avere maggiori informazioni su come vengono prodotti i liquori Calabro? Visita la pagina La produzione.